MODALITA' PROVA FINALE LAUREE TRIENNALI (Area Ingegneria)
MODALITA' PROVA FINALE LAUREE TRIENNALI
(area Ingegneria)
in vigore per gli studenti immatricolati dall'a.a. 2013/14
La modalita' sotto riportata e' stata sviluppata dal Comitato Paritetico Docenti-Studenti e discussa dalla Commissione Didattica, ed è basata sulla valutazione dei Descrittori di Dublino:
- Lo studente, alla fine del suo percorso formativo triennale, contatta un docente che lo segue nell'impostazione della Prova Finale (Docente Tutore).
- Il docente assegna allo studente un numero limitato di articoli, capitoli di libri o altro, possibilmente in un'altra lingua ufficiale dell'UE e lo segue nella comprensione, chiarisce i dubbi, etc, e lo guida nella predisposizione del materiale per la prova finale previsto al punto 3.
- Lo studente
- completa il materiale di propria iniziativa integrando il materiale iniziale con altri articoli, con l'uso di attrezzi software, con prove di laboratorio o altro;
- prepara una sintesi scritta del lavoro svolto ed una presentazione per la Commissione di pre-laurea. Sia la sintesi che la presentazione possono essere in un'altra lingua dell'UE concordata con il Docente Tutore. Si ricorda che nel caso di stesura del rapporto finale in una lingua diversa rispetto all'italiano, a norma di legge è comunque obbligatorio un riassunto in lingua italiana.
- Il tempo previsto per la prova finale non deve superare di norma 2 mesi, per facilitare il passaggio alla magistrale in tempi più brevi possibile. Si deve lasciare allo studente la possibilità, se lo desidera e se lo ritiene utile alla propria preparazione personale, di dedicare alla Prova Finale più tempo di quanto determinato dai CFU previsti nell'offerta formativa.
- La Commissione di pre-Laurea è costituita dal Docente Tutore e di norma da altri 4 docenti del Corso di Studio cui il candidato afferisce. Non sono valide Commissioni di pre-Laurea con meno di 3 membri.
- La commissione di pre-laurea valuta la presentazione usando come criterio di valutazione i Descrittori di Dublino, ed assegna un voto in trentesimi che verrà trasformato in un punteggio da sommare alla media pesata, espressa in centodecimi, dei voti conseguiti durante il percorso formativo secondo la tabella seguente:
Il punteggio finale di laurea viene incrementato di un ulteriore punto nel caso in cui il candidato abbia conseguito almeno tre lodi nella sua carriera, indipendentemente dal voto acquisito in sede di pre-laurea.Voto in trentesimi Punteggio di Laurea 18-22 +1 23-25 +2 26-28 +3 29-30 +4
Resta valido l'incremento di 2 punti per il completamento degli studi nell'arco temporale di tre anni (entro sessione straordinaria) o di 1 punto se la laurea viene conseguita entro il quarto anno (questo punteggio verrà incrementato direttamente dalla Sezione Didattica). Il voto finale di laurea viene arrotondato (cioè 107,49 diventa 107, 107,50 diventa 108). - La presentazione del lavoro previsto deve essere limitata entro i 15 minuti per valutare la capacità di sintesi dello studente.
La modalità di valutazione entra in vigore a partire dalla coorte 2013/2014.
Su richiesta dell'interessato, la modalità può essere utilizzata anche per le coorti precedenti a partire dalla coorte 2010/2011.
I Descrittori di Dublino sono stati costruiti in base ai seguenti elementi:
- Conoscenza e Capacità di Comprensione (knowledge and understanding)
Gli studenti devono dimostrare conoscenze e capacità di comprensione in un campo di studi di livello post secondario a un livello che, caratterizzato dall'uso di libri di testo avanzati, include anche la conoscenza di alcuni temi d'avanguardia nel proprio campo di studi; - Capacità di applicare conoscenze e comprensioni (applying knowledge and understanding)
Devono dimostrare di essere capaci di applicare le loro conoscenze e capacità di comprensione in maniera da dimostrare un approccio professionale al loro lavoro, e possedere competenze adeguate sia per ideare e sostenere argomentazioni che per risolvere problemi nel proprio campo di studi; - Autonomia di giudizio (making judgements)
Devono avere la capacità di raccogliere e interpretare i dati (normalmente nel proprio campo di studio) ritenuti utili a determinare giudizi autonomi, inclusa la riflessione su temi sociali, scientifici o etici ad essi connessi; - Abilità comunicative (communication skills)
Devono saper comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni a interlocutori specialisti e non specialisti anche in una o più lingue; - Capacità di apprendere (learning skills)
abbiano sviluppato quelle capacità di apprendimento che sono loro necessarie per intraprendere studi successivi con un alto grado di autonomia.
Immatricolazioni ingegneria 2024-2025
Test di autovalutazione TOLC e corsi di matematica di base
Immatricolazioni architettura 2023-2024
L'ingegneria oggi
Conferenze brevi su diversi aspetti delle discipline ingegneristiche