Trasferimento della conoscenza
Accanto a ricerca e didattica, l’Impegno Pubblico e Sociale – Terza Missione (IPS-TM) (la cosiddetta «terza missione» dell’Università) si traduce in attività volte a contribuire allo sviluppo e al benessere della società, attraverso il dialogo e la collaborazione con gli attori sociali, gli enti pubblici, le imprese e le altre realtà presenti sul territorio, tramite il coinvolgimento attivo delle diverse componenti del DIA (personale docente, tecnico-amministrativo e comunità studentesca).
Il DIA è fortemente impegnato nelle attività di IPS-TM rivolte a:
- Valorizzazione della ricerca, indirizzate a imprese e istituzioni e orientate a generare e supportare processi di innovazione (gestione della proprietà industriale e brevetti, imprese spin-off, attività conto terzi, strutture di intermediazione per il trasferimento tecnologico e attività di placement);
- Iniziative di impegno civile (public engagement), indirizzate a istituzioni e società civile e orientate alla produzione e gestione di beni pubblici di natura sociale ed educativa, di politiche per l’inclusione e la partecipazione attiva di cittadine e cittadini (quali progetti di sviluppo territoriale, infrastrutturale e di rigenerazione urbana; organizzazione di attività culturali di pubblica utilità, di divulgazione scientifica e multimediale, di pubblico dibattito, citizen science e coinvolgimento proattivo dei cittadini nella ricerca e/o nell’innovazione).
Ultimo aggiornamento: 24-03-2025 - 10:52