Didattica
La formazione del DIA si basa sulla centralità dello studente e su un modello di apprendimento attivo arricchito dai risultati della ricerca.
Il DIA organizza e gestisce percorsi formativi di primo livello, secondo livello (di cui un Corso di Laurea Magistrale con doppio titolo internazionale) e terzo livello.
Il DIA organizza alcune attività formative complementari (AFC) e/o di tutorato a sostegno degli studenti dei primi anni sia delle lauree triennali in ingegneria che della laurea magistrale a ciclo unico in architettura.
Offerta didattica
Laurea Magistrale a Ciclo Unico
Per l’anno accademico 2020/21 (secondo semestre) le lezioni si svolgeranno con le seguenti modalità:
- Tutte le Lauree Triennali, in presenza (modalità mista)
- Laurea Magistrale a ciclo unico in Architettura, in presenza (modalità mista)
- Laurea Magistrale in Ingegneria Civile, in remoto
- Laurea Magistrale in Ingegneria dell’Energia Elettrica e Sistemi, in presenza (modalità mista)
- Laurea Magistrale in Ingegneria Clinica, primo anno in presenza (modalità mista), secondo anno in remoto
- Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica e Informatica, in presenza (modalità mista)
- Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica, in remoto
- Laurea Magistrale in Production Engineering and Management – Ingegneria Gestionale per la Produzione, in remoto
- Laurea Magistrale in Ingegneria di Processo e dei Materiali, in remoto
- Laurea Magistrale in Ingegneria Navale, in remoto
Segreteria didattica del DIA
Indirizzo | Via Alfonso Valerio 6/4, 34127 Trieste | ||
Telefono | +39 040 558 3737/3735/2782 | ||
Fax | +39 0405583401 | ||
Mail area Ingegneria | ingegneria@dia.units.it | ||
Mail area Architettura | architettura@dia.units.it |
Link d'interesse
Sistema Bibliotecario di Ateneo
Opuscolo orientamento
http://www.units.it/futuri-studenti/come-scegliere/orientamento
Immatricolazioni 2021-2022
Test di autovalutazione TOLC e corsi di matematica di base e di informatica di base