Alloggi per studenti e info ARDISS
ARDISS- Case dello Studente
L'ARDISS mette a disposizione alcuni alloggi all'interno delle case dello studente e di appartamenti (Zona Cavana). E' necessario possedere dei requisiti di merito e di reddito fissati dal relativo bando di concorso. Le C.d.S. mettono a disposizione degli ospiti, TV, sale studio con funzioni variabili nel corso dell'anno, salone multifunzionale in piano seminterrato (edificio E3), sale lettura giornali con tutti i quotidiani principali, biblioteca, macchinette merendine, schede telefoniche e caffe' con cambiamonete, cabine telefoniche, lavanderia e 2 cucine.
Tutti gli studenti dell'Ateneo inoltre possono usufruire del servizio mensa offerto dall'ARDISS, purché muniti di apposito tesserino magnetico.
Convitto
E' possibile richiedere l'ospitalità presso i convitti.
Alberghi e Ostelli
In tutta la città sono disponibili camere in albergo, ostelli, B&B ed .
Appartamenti Privati
I prezzi sono molto variabili, dai €75 ai €180 a seconda dei servizi e della posizione offerta. Le stanze singole possono avere anche costo doppio rispetto ad una stanza doppia. E' in ogni caso opportuno prestare attenzione alle condizioni di affitto, verificando in particolare se la cifra include le spese condominiali ed il costo del riscaldamento.
Il periodi migliori per trovare alloggio sono: fine inverno, primavera e inizio estate.
Puoi affidarti all'aiuto di un'agenzia (che però pretenderà in genere per il servizio il pagamento di una o due mensilità) oppure provvedere autonomamente leggendo gli annunci sulle bacheche universitarie o nelle riviste di annunci come "Il Mercatino". www.subito.it o i gruppi su FB "AFFITTACAMERE TRIESTE" "STANZE IN AFFITTO A TRIESTE".
Le zone ottimali per cercare casa sono: vicino all'Università, vicino alla Stazione Ferroviaria oppure lungo le direttrici degli autobus che collegano direttamente l'Università (3, 4, 39, 17, 17/, 51, 14).
Per maggiori informazioni riguardanti gli alloggi per studenti clicca qui.