SUMMER SCHOOL Marano Lagunare
La Summer School Terr_a_mare rappresenta l’evento finale locale organizzato al fine di promuovere, di diffondere i risultati del progetto e di comunicare la firma del Wetland Contract. Le attività della Summer School e la mostra finale dei suoi esiti, sono finalizzate a sensibilizzare il pubblico sul valore degli ecosistemi delle zone umide e della loro tutela e messa in valore, a divulgare sia a livello locale, nazionale ed europeo i risultati di progetto, nonché a mettere in risalto la Laguna di Marano, un’area di una straordinaria bellezza paesaggistica designata quale SITO DELLA RETE NATURA 2000 e riconosciuta, ai sensi della Direttiva Habitat 92/43/CEE, ZONA SPECIALE DI CONSERVAZIONE (ZSC – IT3320037) e della Direttiva Uccelli 2009/147/CE, ZONA DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS – IT3320037).
I temi di lavoro sono legati alla conoscenza, descrizione e racconto del paesaggio della Laguna di Marano, in accordo con le strategie in cui si articola il Programma delle Azioni del Wetland Contract.
Nel corso della Summer School si costruiranno pertanto nuovi strumenti di conoscenza del territorio e del paesaggio, che andranno ad aumentare la consapevolezza del valore naturalistico e della tutela stessa della biodiversità del Sistema della Laguna di Marano che nel suo insieme comprende anche le riserve Valle Canal Novo, Foci dello Stella e Valle Grotari e Vulcan.
La Summer School Terr_a_mare è organizzata dal 3 al 18 luglio 2021 in modalità blended (appuntamenti serali on line la prima settimana, full time residenziale la seconda) e coinvolge sia studenti universitari, sia esperti e comunità locale, e culminerà in una giornata finale dedicata alla Laguna di Marano ed al suo Contratto di Area Umida.
La Summer School è aperta alla partecipazione di 15 studenti dei corsi di laurea magistrale in Architettura, Urbanistica, Design e Geografia, Ecologia e discipline affini, che saranno ospitati dalla Comunità Riviera Friulana presso strutture messe a disposizione dalla Comunità Riviera Friulana.
5-9 luglio (ore 18-19.30) on-line
10-18 luglio (full time) in presenza
all’indirizzo summerschoolmarano@protonmail.com
entro le ore 12:00 del 30 giugno 2021
La partecipazione è gratuita, dal 10 al 17 luglio i partecipanti selezionati saranno ospitati (pernottamento e cena) presso strutture ricettive del Comune di Marano Lagunare e/o dei Comuni aderenti alla Comunità Riviera Friulana
VIENE PREVISTO UN RICONOSCIMENTO DI 4 CFU!
I contatti sono i seguenti: summerschoolmarano@protonmail.com oppure
Gabriele Pitacco pitacco@gp-a.it | Alessandra Marin amarin@units.it
Al seguente link: https://www.facebook.com/events/546405943388299?acontext=%7B%22source%22%3A%2229%22%2C%22ref_notif_type%22%3A%22plan_user_invited%22%2C%22action_history%22%3A%22null%22%7D¬if_id=1623165639103603¬if_t=plan_user_invited&ref=notif trovate l'evento facebook con ulteriori dettagli.