Dal 6 ottobre attiva Qurami
Da martedì 6 ottobre 2015 l’Università degli Studi di Trieste mette a disposizione Qurami: il servizio gratuito per migliorare la qualità dell’attesa all’interno della struttura.
Una volta scaricata e installata l’app sul proprio smartphone, è possibile staccare il "numeretto" per la fila direttamente dal proprio smartphone, conoscere in tempo reale il numero di persone davanti a sé e avere una stima del tempo di attesa, risparmiando così tempo prezioso.
Sarà possibile prenotarsi da smartphone nelle ore in cui sono attive le postazioni dell’Edificio centrale che erogano i numeri di prenotazione per i vari sportelli di Segreteria senza però essere fisicamente proprio là.
Per mettersi in fila con Qurami bastano questi cinque passi:
- Scaricare l’applicazione Qurami per smartphone Android, iOS, Windows Phone o Blackberry
- Scegliere la struttura desiderata (Università degli Studi di Trieste). L’app mostra automaticamente solo le strutture che si trovano in un raggio di 20 km rispetto alla posizione di chi la sta usando.
- Dopo essere virtualmente entrati in Università, è necessario selezionare il servizio desiderato. Verrà visualizzato in tempo reale il numero esatto di persone in coda.
- Si prende il proprio numeretto virtuale, integrato nel flusso dei ticket cartacei, ma se il tempo di attesa previsto è inferiore al tempo di arrivo stimato il numeretto non viene erogato dallo smartphone e sarà sufficiente avvicinarsi ulteriormente alla struttura, oppure recarsi di persona agli sportelli, considerato l’esiguo numero di persone in coda
- Lasciando l’app in background, si riceveranno in tempo reale le notifiche sull’avvicinarsi del proprio turno, sul numero di persone davanti e sul tempo d’attesa stimato.
Sito ufficiale dell'evento: http://www.qurami.com/it/