Laboratorio di Progetto per la Città Contemporanea. Architettura, A.A. 2021-22
Laboratorio di Progetto per la Città Contemporanea, Corso di Studio in Architettura, A.A. 2021-22
(Sara Basso)
Dipartimento di Ingegneria e Architettura, Università degli Studi di Trieste
Barcellona oggi.
Biodiversità e reinvenzione dello spazio pubblico per una città ecologica, sostenibile e sana
Camilla Venturini,
Dipartimento di Ingegneria e Architettura, Units
Martedì, 5 aprile 2022, ore 11:00-13:00
Aula 301, Polo Universitario di Gorizia, Via D’Alviano 18, Gorizia
È possibile seguire da remoto; per ottenere il collegamento scrivere a: sara.basso@units.it
Intento del seminario è di indagare come le città europee si stiano attrezzando per affrontare le sfide urbane contemporanee legate ai temi ambientali, della salute pubblica e della giustizia sociale, analizzando il caso di Barcellona.
Particolare attenzione sarà posta alle strategie urbane messe in campo dall’amministrazione per garantire il rafforzamento della rete ecologica e della biodiversità in ambiente urbano, per riconfigurare la trama dello spazio pubblico e dei servizi, per riorganizzare la mobilità in un’ottica di sostenibilità.
Il seminario è realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia
![](https://dia.units.it/sites/dia.units.it/files/all_news/2022.04.05_Barcellona_Immagine%20locandina.png)