Avviso di Seminario: 'People as architecture' - 15 maggio 2025

Tipologia news: 
home
Data pubblicazione
Pubblicato il: 
07/05/2025

Università degli Studi di Trieste, Dipartimento di Ingegneria e Architettura

Corso di teorie e progetto dello spazio pubblico a.a. 2024-2025

Gradienti di collettivo/Ciclo di seminari

Sara Basso, Ludovico Centis

 

Matilde Cassani,Matilde Cassani Studio

PEOPLE AS ARCHITECTURE

 

Introduce e modera Ludovico Centis, Università degli Studi di Trieste - DIA

 

Giovedì 15 maggio 2025

14:00-16:00

Aula 201

Per informazioni: sara.basso@dia.units.it | ludovico.centis@dia.units.it

 

 

Intento del ciclo di seminari è approfondire il tema dello spazio collettivo nella città e territori contemporanei. Né completamente pubblici, ma neanche statutariamente privati, gli spazi collettivi si prestano a sperimentare forme di prossimità e contatto che possono potenzialmente tramutarsi in forme di ‘mescolanza’, sorrette da legami di solidarietà e alleanze in un tempo in cui la sfera pubblica è sempre più posta in discussione. ‘Gradienti di collettivo’ fa riferimento alle differenti modalità di interazione che, all’interno di questi ambiti, possono accadere e come queste possano riflettersi in una moltitudine di spazialità su cui, oggi, vale la pena di soffermarsi. Come le forme di interazione che nascono nel collettivo possono essere nutrite? E come affrontare gli attriti e conflitti che in egual misura possono in essi generarsi? Il ciclo di seminari tenterà di affrontare e argomentare queste domande mettendole in tensione con riflessioni su di un fare progettuale che dall’osservazione di questi spazi può trarre una rinnovata ispirazione.

 

Matilde Cassani si muove in un’area di confine tra architettura, installazioni, ed event design. Il lavoro trova la propria origine nelle implicazioni spaziali del pluralismo culturale. I lavori sono stati esposti in molte istituzioni e manifestazioni fra cui lo Storefront for Art and Architecture di New York (2011); tre edizioni della Biennale Architettura di Venezia (2012, 2014, 2018);Victoria and Albert Museum (2015); Triennale di Oslo (2016); Biennale di Architettura di Chicago (2017); Manifesta 12 (2018); Triennale di Milano (2019); Cassani ha insegnato in diverse università europee fra cui il Sandberg Instituuut di Amsterdam, la Syracuse Architecture University di Firenze e la Architectural Association, AA Londra. Attualmente è professore associato presso la Facoltà di arte e design UNIBZ, di Bolzano. Sue opere sono presenti nelle collezioni di diversi musei fra cui il Victoria and Albert Museum, il MAXXI e il Franz Hals Museum di Harleem.

 

Il seminario potrà essere seguito via Teams, per ricevere il link scrivere a: sara.basso@dia.units.it 

Ultimo aggiornamento: 07-05-2025 - 09:38
Share/Save