Seminario di orientamento – Oltre i Libri: Orientarsi tra i Servizi Bibliotecari di Ateneo - 29 maggio 2025
Seminario di orientamento – Oltre i Libri: Orientarsi tra i Servizi Bibliotecari di Ateneo (29 maggio 2025)
Nell’ambito delle attività di Orientamento in itinere – POT del Corso di Laurea a Ciclo Unico in Architettura dell’Università degli Studi di Trieste, il 29 maggio 2025 si terrà il seminario formativo: Oltre i Libri: Orientarsi tra i Servizi Bibliotecari di Ateneo
Seminario su strumenti e tecniche di ricerca bibliografica e documentale tra le fonti e risorse di Ateneo
A cura di Sara Basso e Adriano Venudo
Giovedì 29 maggio 2025
Ore 10:00 – 13:00
Salone della Biblioteca, 1° piano, Polo Universitario di Gorizia, via Alviano 18
Il seminario è dedicato agli studenti del 2° anno del CdLCU in Architettura, con partecipazione previa iscrizione entro MARTEDI 20 MAGGIO 2025 al seguente link:
Programma
09:45 – Ritrovo e registrazione presso il Salone della Biblioteca, 1° piano
10:00 – Introduzione alle attività di Orientamento POT e presentazione del Seminario
a cura di Sara Basso e Adriano Venudo (delegati Orientamento DIA)
10:15 – Quadro generale e visita guidata a spazi, magazzini e archivi bibliotecari
a cura di Luisa Lores e Matilde Fontanin (SBA-UNITS, Biblioteca di Gorizia)
11:00 – Presentazione dei Servizi Bibliotecari di Ateneo (Aula CAD)
11:50 – Pausa
12:00 – 13:00 – Introduzione all’uso del catalogo online e delle risorse digitali di Ateneo (Aula CAD)
Abstract
Il seminario intende offrire un’introduzione approfondita alle risorse bibliotecarie, fisiche e digitali, messe a disposizione dall’Ateneo. Verranno illustrati spazi, archivi e fondi disponibili, nonché strumenti e tecniche per la ricerca bibliografica e documentale, accessibili anche da remoto. L’obiettivo è fornire strumenti utili per un utilizzo consapevole e autonomo delle fonti accademiche nel percorso formativo degli studenti di Architettura.
*alla fine del Seminario sarà rilasciato un attestato di partecipazione
Per ulteriori informazioni:
sara.basso@dia.units.it
avenudo@units.it
