WORKSHOP INTEGRATI DI PROGETTAZIONE 8-12 Luglio 2024

WIP-2024 – WORKSHOP INTEGRATI DI PROGETTAZIONE a.a. 2023-24
Tipologia news: 
home
Data pubblicazione
Pubblicato il: 
03/06/2024

 

WIP-2024 – WORKSHOP INTEGRATI DI PROGETTAZIONE 8-12 Luglio, a.a. 2023-24

Università degli Studi di Trieste, Dipartimento di Ingegneria e Architettura

Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Architettura

Polo Universitario di Gorizia, Via D’Alviano 18

Cura e organizzazione di Thomas Bisiani, Giuseppina Scavuzzo, Adriano Venudo

 

 

WIP 2024 – NOMADLAND

Visiting architects

AMAA Collaborative Office For Research and Development

Marcello Galiotto, Alessandra Rampazzo con Virna Rossetto, Elena Pelizzer e Alberto Vittor

 

Ogni anno il Corso di Studi in Architettura dell’Università degli Studi di Trieste organizza gli Workshop Integrati di Progettazione (WIP). Gli workshop sono attività altamente formative in cui gli studenti dei primi quattro anni del Corso di Studi sono coinvolti in un’esperienza di progettazione intensiva che si offre come occasione di riflessione, discussione e confronto su questioni rilevanti per l’architettura e la città e più in generale per la “cultura del progetto”.

Guidati ogni anno da docenti e progettisti diversi e di chiara fama, nella settimana degli WIP gli studenti elaborano idee e propongono progetti attraverso cui immaginare spazi per una società in continuo cambiamento. Come in un atelier, gli studenti hanno la possibilità di sperimentare concretamente ciò che accade nel processo di progettazione: dall’elaborazione delle idee formalizzate in disegni e rappresentazioni, fino alla loro materializzazione tridimensionale con modelli di studio e/o plastici.

 

I WIP 2024 si terranno presso la sede del Polo Universitario di Gorizia del Corso di Studi in Architettura, via Alviano 18, dal 8 al 12 luglio 2024.

Quest’anno saranno coordinati dallo Studio AMAA, Marcello Galiotto, Alessandra Rampazzo con Virna Rossetto, Elena Pelizzer e Alberto Vittor.

Il tema di lavoro proposto dagli architetti invitati quest’anno è NOMADLAND.

Quest’anno l’obiettivo sarà il progetto di una grande infrastruttura lungo il crinale del Monte Sabotino, uno spazio / cava, ambivalente, domestico e pubblico, che potrà essere liberamente occupato, vissuto e trasformato dagli utenti. Il WIP 2024 si occuperà del progetto di uno spazio definibile in maniera quasi provocatoria come “una terra di nessuno", pensata per ospitare turisti ed escursionisti, ma allo stesso tempo anche persone coinvolte nei grandi flussi migratori europei che da sempre caratterizzano le città di Gorizia e Nova Gorica.

 

Iscrizioni WIP 2024:

Per partecipare è necessario iscriversi, dal 3 giugno al 3 luglio 2024, compilando il modulo cliccando qui oppure al seguente link:

 

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSea_2H1CyZMN6stOpBV-83qnCV5wjS4RyvwoPXQz1s6B15t5g/viewform

 

Gli WIP 2024 NOMADLAND inizieranno lunedì 8 luglio alle ore 10:00 in Aula Magna a Gorizia e si concluderanno con la presentazione e discussione dei progetti finali venerdì 12 luglio durante l’evento finale pomeridiano.

Gli studenti dei diversi anni di corso che parteciperanno agli workshop saranno organizzati in gruppi misti su 3 ambiti e temi di progetto.

Durante le giornate del workshop si alterneranno al lavoro collettivo e laboratoriale conferenze tenute da ospiti. Le attività e gli esiti degli WIP verranno poi raccolti in una pubblicazione.

Agli studenti saranno preliminarmente illustrati i dettagli del lavoro, le modalità e gli indirizzi generali. Saranno inoltre forniti dei materiali (digitali e cartacei) di base a tutti i gruppi di lavoro.

 

Per ulteriori informazioni e approfondimenti:

tbisiani@units.it

avenudo@units.it

gscavuzzo@units.it

wip.architettura.units@gmail.com

 

Link a instagram WIP, follow: @UNITS_WIP

https://www.instagram.com/units_wip/?hl=it

 

Ultimo aggiornamento: 05-06-2024 - 06:28
Share/Save