Una conversazione intorno a cibo, salute, sostenibilità. Giovedì 30 maggio 2024

Tipologia news: 
home
Data pubblicazione
Pubblicato il: 
27/05/2024

Una conversazione intorno a cibo, salute, sostenibilità
A cura di Sara Basso

Stazione Rogers, Trieste.

Giovedì 30 maggio 2024, ore 18:30


Da consumatori passivi a coltivatori di sostenibilità: una tavola rotonda per riflettere sul rapporto tra corpi, cibo, spazi, salute e sostenibilità. Siamo ciò che mangiamo e dove lo mangiamo: ma come emanciparci dal ruolo di consumatori passivi a quello di soggetti attivi e promotori di pratiche sostenibili nel nostro rapporto con il cibo?
Dall’agricoltura sociale urbana alla riduzione degli sprechi alimentari, dagli stili e abitudini alimentari fino al recupero e alla redistribuzione delle eccedenze: intento della discussione è di esplorare forme e modi per diventare coltivatori di sostenibilità per nutrire il corpo, nutrire la società e nutrire il pianeta.
L’incontro vedrà coinvolti ricercatori e attori locali dialogare con i cittadini sul cibo attraverso le fasi del ciclo alimentare - dalla produzione alla distribuzione, dal consumo al post-consumo - intrecciando una molteplicità di sguardi e voci e focalizzandosi su salute e benessere, sostenibilità dei sistemi alimentari, diritto al cibo e diritto alla città, e altro ancora. Muovendosi tra food safety e food security, tra foodspace e foodscape, intento è diffondere e condividere conoscenze che possono contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030: raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e il benessere, ridurre gli sprechi e rendere le città e i territori inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili.

L’iniziativa rientra nelle attività del Festival per lo Sviluppo Sostenibile 2024 ed è promossa dal Gruppo Cibo dell’Università degli Studi di Trieste.

Per info: sara.basso@dia.units.it

Ultimo aggiornamento: 27-05-2024 - 15:20
Share/Save