FARE CITTÀ E RICERCA, OGGI
Carlo Cellamare (Sapienza Università di Roma) e Gabriele Pasqui (Politecnico di Milano)
FARE CITTÀ E RICERCA, OGGI
1. Tra co-vivenze e auto-organizzazioni
2. Tra campi e pratiche
giovedì, 19 novembre 2020
ore 9:30-12:30 (1.), ore 14:00-16:30 (2.)
Il seminario si terrà in modalità telematica, sulla piattaforma MS Teams.
Per partecipare, scrivete a Elena Marchigiani (emarchigiani@units.it).
Il seminario è organizzato nell’ambito delle attività del Dottorato di ricerca interateneo Units-Uniud in Ingegneria Civile-Ambientale e Architettura.
Assume la forma dinamica di un dialogo/confronto a due voci e si articola in due sessioni.
La prima sessione (FARE CITTà. Tra convivenze e auto-organizzazioni, ore 9:30-12:30) propone un ragionamento critico su come si possano oggi ripensare – attraverso il progetto di città – il significato, le forme e i modi di costruzione di spazi che rendano possibile la con-vivenza di una pluralità di popolazioni e la messa a terra/in forma di pratiche di con-divisione.
La seconda sessione (FARE RICERCA. Tra campi e pratiche, ore 14:00-16:30) approfondisce i temi e i modi del fare ricerca e azione (all’interno delle università, con le istituzioni locali, con molti e diversi attori territoriali), sulla base delle esperienze che da anni i due autori hanno sviluppato in contesti emblematici dell’urbano in Italia – Roma e Milano.
Carlo Cellamare insegna Urbanistica alla Sapienza Università di Roma. Si occupa del rapporto tra urbanistica e vita quotidiana, tra pratiche sociali e trasformazione urbana. Tra le sue pubblicazioni recenti: Periferia. Abitare Tor Bella Monaca (con Francesco Montillo, Donzelli 2020); Città fai-da-te (Donzelli 2019).
Gabriele Pasqui insegna Politiche urbane e Analisi della città al Politecnico di Milano. I suoi temi di ricerca riguardano le trasformazioni socio-economiche e insediative, le politiche urbane e i processi di governo del territorio nel contesto della città europea. Tra le sue pubblicazioni recenti: Perché gli alberi non rispondono. Lo spazio urbano e i destini dell'abitare (con Carlo Sini, Jaca Book 2020); La città, i saperi, le pratiche (Donzelli 2018).
Per informazioni rivolgersi a Elena Marchigiani: emarchigiani@units.it.