La Cultura e le Città. Gli indirizzi delle organizzazioni internazionali
Si terrà a Gorizia il prossimo 22 ottobre la Lectio Magistralis del prof. Francesco Bandarin, già Direttore del Centro del Patrimonio Mondiale (2000-2010) e Vice Direttore-Generale per la Cultura dell’UNESCO (2010-2018), invitato dal Dottorato interateneo in Ingegneria Civile-ambientale e Architettura e dal Corso di Laurea magistrale in Architettura a tenere una lezione dedicata al ruolo delle organizzazioni internazionali nella valorizzazione dei patrimoni storico-culturali.
In quest'ambito, attenzione particolare è stata data dall'UNESCO al tema della Cultura nelle città, anche a seguito dello stimolo offerto da un importante rapporto UNESCO sul tema (Culture: Urban Future, 2016), che dimostra come nell'ultimo decennio si sia svolta una riflessione interna alla comunità internazionale del Patrimonio Mondiale, attraverso la quale è stato rivisto il paradigma classico della conservazione urbana. La Raccomandazione sul Paesaggio Urbano Storico dell'UNESCO (2011) è un tassello importante nell'azione di riallineamento dei principi della conservazione urbana, e apre la strada a una visione del patrimonio maggiormente integrata con le politiche di sviluppo sostenibile.
Polo didattico e culturale dell’Università degli Studi di Trieste a Gorizia,
via Bartolomeo Alviano 18, Aula Magna
Alessandra Marin, amarin@units.it
Elisa Cacaci, elisa.cacaci@phd.units.it