Seminario: Strutture composte acciaio-calcestruzzo in zona sismica
Il seminario, rivolto sia ad ingegneri che architetti, vuole descrivere le possibilità progettuali derivanti dall’uso di strutture composte acciaio-calcestruzzo come soluzione tecnologica. Tale soluzione costruttiva, se ben progettata, presenta un comportamento ottimale dove calcestruzzo e acciaio collaborano al fine di mitigare i rispettivi punti deboli (instabilità locale in compressione per l’acciaio e fessurazione in trazione per il calcestruzzo). Questo comportamento “ottimale” rende quindi questa tecnologia costruttiva adatta ad architetture ardite e snelle.
Nel corso del seminario verranno descritti diversi esempi di edifici ed infrastrutture realizzati con strutture composte acciaio-calcestruzzo. Indicazioni saranno fornite sul dimensionamento e sui principali aspetti da considerare in fase di progettazione architettonica e strutturale.
Particolare attenzione verrà data alla progettazione del nodo trave-colonna in condizioni sismiche approfondendo il suo comportamento, le verifiche e i criteri di duttilità. Diversi esempi progettuali verranno presentati.
Data e orario:
06/05/2019 - 14:00-18:00
13/05/2019 - 14:00-18:00
Relatore:
Marco Fasan
Polo didattico e culturale dell’Università degli Studi di Trieste a Gorizia, via Bartolomeo Alviano 18, aula 402