seminari: "Da ‘Architettura parassita’ a ‘Il ritorno della selva’" e "Verso un’utopia concreta. Architettura in Jugoslavia 1948-1980"
Titolo:
Due seminari sulla ricerca nel campo dell'architettura.
"Da ‘Architettura parassita’ a ‘Il ritorno della selva’" e "Verso un’utopia concreta. Architettura in Jugoslavia 1948-1980"
Relatori:
Sara Marini, Luka Skansi
Abstract:
Gli argomenti di ricerca proposti dai nostri dottorandi in progettazione architettonica presentano numerose aree di sovrapposizione con i campi esplorati negli ultimi anni da Sara Marini. I suoi lavori sull’“architettura parassita”, sullo scarto (ricerca Prin 2007), sul riciclo (mostra al Maxxi e Prin 2011), sull’abbandono (ricerca sulle chiese di Venezia) costituiscono infatti punti di riferimento metodologico e di contenuto particolarmente interessanti. L’occasione di confrontarsi con un’approfondita esperienza di ricerca in questo campo consentirà di focalizzare gli obiettivi di ciascuno e delimitare efficacemente i rispettivi campi di studio.
Il titolo del secondo seminario è lo stesso di una mostra al MoMA di New York, dedicata all’architettura dell’ex Yugoslavia, del cui team curatoriale Luka Skansi è stato parte attiva. L’occasione di un confronto su questo tema presenta numerosi motivi di interesse:
riguardo ai contenuti (per una evidente coincidenza geografica e tematica con le ricerche di progettazione architettonica in corso), alle metodologie (in questo caso legate alla prospettiva storica e al rigore che essa richiede), e agli aspetti comunicativi (strategici nel lavoro di ricerca sul progetto, che si confronta sempre con l’assenza del proprio oggetto di studio).
Polo didattico e culturale dell’Università degli Studi di Trieste a Gorizia
via Bartolomeo Alviano 18, aula 402