Tra rischio sismico e “disordine ecologico”
![](https://dia.units.it/sites/dia.units.it/files/all_evnt/logo_caffe%CC%81_0.png)
Ricominciano anche a Gorizia i Caffé delle Scienze, e lo fanno sotto il segno della sismologia: Marco Fasan ci parlerà infatti di un argomento molto difficile da trattare dal punto di vista della comunicazione e prevenzione, ossia il rischio sismico. I terremoti arrivano senza avvisare e lasciano il segno. Poi scompaiono per anni. È difficile pensare a qualcosa che non si vede o che ci appare lontano, eppure tutto il territorio italiano è sismico. Il rischio dipende almeno da tre fattori: pericolosità, esposizione e vulnerabilità. In questo intervento si farà un breve viaggio nel mondo del rischio sismico. Come lo percepiamo? Quanto siamo esposti? Quanto siamo vulnerabili? E infine, come possiamo ridurlo?
maggiori informazioni: http://www.caffedellescienze.eu/2019/02/08-febbraio-2019-tra-rischio-sis...
Caffè Mama e Angela
Piazza della Vittoria, 52
GORIZIA