Seminario: Progettare una soluzione digitale partendo dalla UX
Adottare l’approccio Object Oriented User Experience per strutturare il frontend.
Tipologia evento:
home
![](https://dia.units.it/sites/dia.units.it/files/all_evnt/Eestec-Manifesto2-e1510923332374-980x450.png)
Questo seminario, organizzato da EESTEC LC Trieste e presentato dall’azienda Promoscience, si propone di affrontare in maniera dettagliata argomenti di interesse per gli studenti di informatica (principalmente ma non solo) di qualsiasi anno e per chiunque fosse interessato nello sviluppo software e web. In particolare si parlerà di:
- Object-oriented User Experience
- Intro
- Mobile-first, Content-first
- Object-first: steps
- UI Patterns
- Purpose: identifying the problem and the component that helps to solve it.
- Examples
- Proximity, similarity & continuity
- Inverted Triangle CSS
- Motivations
- Ways of ordering stylesheets
- Low specificity -> High specificity: default layers
- BEM – naming convention.
- BEMIT
- Linking OOUX with BEMIT: keeping CSS more transparent, meaningful and organized.
Il seminario sarà tenuto giovedì 23 novembre nell’aula 5C dell’edificio H2bis, dalle 15.00 alle 17.00 ed è gratuito ed aperto a tutti. Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito di EESTEC: ts.eestec.it o sulla pagina Facebook @eesteclctrieste
Luogo:
Università di Trieste
aula 5C, edificio H2bis
Contatti:
Enrico Falanga <eestec.trieste@eestec.it>
Ultimo aggiornamento: 21-11-2017 - 19:25