Seminaro: COBE La città come salotto urbano

Università degli Studi di Trieste, Dipartimento di Ingegneria e Architettura
Corso di teorie e progetto dello spazio pubblico a.a. 2024-2025
Gradienti di collettivo/Ciclo di seminari
Sara Basso, Ludovico Centis
Emanuele Biscaro (Studio Cobe)
Introduce e modera Sara Basso, Università degli Studi di Trieste - DIA
Mercoledì 16 aprile 2025
14:00-16:00
online
Per informazioni: sara.basso@dia.units.it | ludovico.centis@dia.units.it
Intento del ciclo di seminari è approfondire il tema dello spazio collettivo nella città e territori contemporanei. Né completamente pubblici, ma neanche statutariamente privati, gli spazi collettivi si prestano a sperimentare forme di prossimità e contatto che possono potenzialmente tramutarsi in forme di ‘mescolanza’, sorrette da legami di solidarietà e alleanze in un tempo in cui la sfera pubblica è sempre più posta in discussione. ‘Gradienti di collettivo’ fa riferimento alle differenti modalità di interazione che, all’interno di questi ambiti, possono accadere e come queste possano riflettersi in una moltitudine di spazialità su cui, oggi, vale la pena di soffermarsi. Come le forme di interazione che nascono nel collettivo possono essere nutrite? E come affrontare gli attriti e conflitti che in egual misura possono in essi generarsi? Il ciclo di seminari tenterà di affrontare e argomentare queste domande mettendole in tensione con riflessioni su di un fare progettuale che dall’osservazione di questi spazi può trarre una rinnovata ispirazione.
Emanuele Biscaro è architetto presso lo studio Cobe
Cobe è uno studio d’architettura con sede a Copenhagen, noto per il suo approccio innovativo e sostenibile al design urbano e architettonico.
Fondato nel 2006 da Dan Stubbergaard, lo studio si distingue per la creazione di spazi che rispondono alle esigenze sociali, ambientali ed estetiche contemporanee.